PROD-CSSE 2024

Il Decreto 14 febbraio 2013, n. 22. “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni” definisce i criteri che permettono la cessazione della qualifica di rifiuto.

Secondo il decreto di cui sopra, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 184-ter del D.Lgs 3 aprile 2006, n. 152, un sotto-lotto di CSS cessa la qualifica di rifiuto con una dichiarazione di conformità nel rispetto di quanto disposto all’articolo 8, comma 2. Tale dichiarazione comporta una caratterizzazione del rifiuto secondo la norma UNI EN ISO 21640:2021.

La presente Prova è finalizzata a verificare le prestazioni dei laboratori partecipanti nella determinazione di:
- Potere Calorifico Superiore (PCS) e Potere Calorifico Inferiore (PCI) mediante il metodo UNI EN ISO 21654:2022, o equivalente
- Idrogeno (C,H,N,S) mediante il metodo UNI EN ISO 21663:2021, o equivalente
- Cloro (Cltotale) mediante il metodo UNI EN 15408:2011 o equivalente
- Zolfo (S) mediante il metodo UNI EN 15408:2011 o equivalente
- Contenuto di umidità mediante il metodo UNI EN 21660-3:2021
- Contenuto di ceneri (UNI EN ISO 21656:2021)
- Microelementi totali (As, Ba, Be, Cd, Co, Cr, Cu, Hg, Mo, Mn, Ni, Pb, Sb, Se, Tl, V e Zn) mediante il metodo UNI EN 15411:2011 o equivalente

Dati principali

Nome prod-csse
Descrizione Combustibili Solidi Secondari - Determinazione di Potere Calorifico Superiore e Inferiore, Macrocostituenti e Microelementi
Anno di attivazione 2024
Prova accreditata
Prova su committenza No
Materiali a pagamento No
Riferimenti legislativi Decreto 14 febbraio 2013, n. 22
Coordinatore Maurizio Bettinelli
Segreteria tecnica Laura Galli
Condizioni di partecipazione La prova è riservata ai soci Unichim.

Documenti

Informazioni ai partecipanti
INFO_PROVE CHIMICHE_rev8.pdf 
Matrici e parametri
PROD-CSSE_matrici e parametri di prova_rev.1_2025.pdf 

Cicli 2024

(Altri anni disponibili: 2025)

Numero 3
Partecipazioni attese 70
Materiali e parametri di prova

Macinato

Carbonio
Ceneri
Cloro totale
Idrogeno
Potere calorifico inferiore
Potere calorifico superiore
Umidità
Zolfo

Macinato

Arsenico
Bario
Berillio
Cadmio
Cobalto
Cromo
Rame
Mercurio
Manganese
Molibdeno
Nichel
Piombo
Antimonio
Selenio
Tallio
Vanadio
Zinco

Stato Pubblicato il Rapporto di Prova
Contributo annuale aggiuntivo No
Apertura iscrizioni lunedì 13 maggio 2024
Chiusura iscrizioni venerdì 14 giugno 2024
Pubblicazione istruzioni ai partecipanti (ISTRU) lunedì 28 ottobre 2024
Spedizione materiale di prova martedì 19 novembre 2024
Apertura inserimento risultati lunedì 25 novembre 2024
Chiusura inserimento risultati lunedì 30 dicembre 2024
Pubblicazione Rapporto di Prova (RdP) venerdì 28 febbraio 2025

Le date potrebbero subire variazioni durante lo svolgimento delle prove