AIR-EMIS 2025
La disponibilità di circuiti inter-laboratorio nel campo delle emissioni in atmosfera rappresenta un’esigenza per tutti i laboratori accreditati e non per l’esecuzione di prove in questo campo.
Offrendo questo tipo di circuiti ci si trova spesso di fronte all’alternativa fra ridurre al massimo le variabili in gioco per garantire la riproducibilità dei risultati, oppure riprodurre condizioni realistiche sia nella natura dell’emissione, sia nelle modalità di campionamento ed analisi, a discapito della riproducibilità.
Nell’organizzare la prova AIR-EMIS si è scelto un approccio che tenesse conto dei fattori menzionati optando per una serie di soluzioni che unisce l’impiego di fumi reali con un buon livello di controllo e quindi di riproducibilità delle condizioni operative.
Le emissioni gassose sono fumi reali generati dalla combustione in caldaia di gas naturale e gasolio (pellet per alcuni parametri), mentre per la sola misura della velocità e portata si utilizza aria ambiente.
Attraverso la partecipazione alla prova AIR-EMIS è possibile esplorare diversi livelli che coprono buona parte del normale campo di applicazione dei metodi normati applicati; le prove a seconda del numero di parametri scelti (l’elenco è riportato nella tabella sottostante) possono impegnare i laboratori per 2 o 3 giorni.
Dati principali
Nome | air-emis |
---|---|
Descrizione | Emissioni gassose convogliate |
Anno di attivazione | 2025 |
Prova accreditata | No |
Prova su committenza | No |
Materiali a pagamento | Sì |
Riferimenti legislativi | - |
Coordinatore | Silvia Bertagna |
Segreteria tecnica | Arrigo Corna |
Condizioni di partecipazione | La prova è aperta a tutti gli interessati. Per partecipare è richiesta l'adesione. Ai soci Unichim è riservato uno sconto del 10%. |
Documenti
Informazioni ai partecipanti | |
---|---|
Presentazione | |
Presentazione |
Cicli 2025
Numero | 1 | 2 |
---|---|---|
Partecipazioni attese | 25 | 25 |
Materiali e parametri di prova |
Fumi di combustione generati da impianti termici alimentati con diverse tipologie di combustibile
CO - Monossido di carbonio |
Fumi di combustione generati da impianti termici alimentati con diverse tipologie di combustibile
CO - Monossido di carbonio |
Stato |
Aperto alle adesioni
Adesione |
Non ancora aperto alla partecipazione |
Contributo annuale aggiuntivo | No | No |
Apertura adesioni |
venerdì 11 aprile 2025 |
lunedì 18 agosto 2025 |
Chiusura adesioni | lunedì 5 maggio 2025 | lunedì 15 settembre 2025 |
Pubblicazione istruzioni ai partecipanti (ISTRU) | mercoledì 21 maggio 2025 | mercoledì 24 settembre 2025 |
Spedizione materiale di prova | Non è prevista la spedizione di materiali di prova | Non è prevista la spedizione di materiali di prova |
Apertura inserimento risultati | giovedì 26 giugno 2025 | lunedì 13 ottobre 2025 |
Chiusura inserimento risultati | sabato 2 agosto 2025 | lunedì 1 dicembre 2025 |
Pubblicazione Rapporto di Prova (RdP) | lunedì 15 settembre 2025 | martedì 23 dicembre 2025 |
Le date potrebbero subire variazioni durante lo svolgimento delle prove